Polizze e politica Così Btp e assicurazioni sono entrate in competizione sul risparmio La crisi di Eurovita può diventare la punta dell’iceberg del malessere nel mondo assicurativo, che patisce l’aumento dei tassi d’interesse. A meno che l’offerta non migliori in contrasto al governo che punta a internalizzare il debito Mariarosaria Marchesano 21 GIU 2023
La lettera Ecco che cosa può fare Meloni sulle licenze Tempo di sfidare corporazioni e status quo. Va salvaguardata la libera concorrenza tra operatori, i servizi di mobilità per il cittadino, la trasparenza e i diritti dei consumatori sulle rendite di posizione di alcune categorie Isabella De Monte 21 GIU 2023
L'intervista Dopo la visita, Nicolas Bavarez ci dice perché Parigi non capisce Meloni “Francia e Italia non perdano di vista gli interessi a lungo termine e il futuro dell’Europa. La dinamica del Trattato del Quirinale è una base di fondamentale da cui partire”, dice al Foglio la firma del Figaro. L’alleanza necessaria e le europee Mauro Zanon 21 GIU 2023
i rilievi di via nazionale Cosa non va nel ddl Calderoli sull’autonomia differenziata secondo Bankitalia Le raccomandazioni di Palazzo Koch: contenere i rischi di ampliamento dei divari fra regioni, preservare l’equilibrio dei conti pubblici, garantire trasparenza delle spese sostenute. L'invito alla “gradualità”, mentre resta l’incognita delle risorse Francesco Bercic 20 GIU 2023
L'intervista Il vertice del pragmatismo tra Macron e Meloni, visto da Parigi "Il voto sul nuovo Patto sulla migrazione firmato dal governo italiano è stato un fatto importante. Ha cambiato le cose. Il presidente francese è un pragmatico come la premier, ha lasciato che i ministri la attaccassero, certo, ma ora lavorerà per il disgelo", dice il reporter di Les Echos Pierre de Gasquet, già corrispondente da Roma e Milano Mauro Zanon 20 GIU 2023
Editoriali Il caso Eurovita indica la necessità di un fondo di garanzia per le assicurazioni Il settore assicurativo non dispone di strumenti per ridurre l’impatto di eventuali crisi, a tutela del risparmio e della fiducia nel sistema Redazione 20 GIU 2023
indegne campagne populiste Repubblica accusa Nordio di “rancore” verso i pm, ma i numeri parlano di un odio giustizialista: il loro Il giornale attacca il ministro per la riforma. Ma solo lo scorso anno si sono registrati 547 casi complessivi tra errori giudiziari e ingiuste detenzioni. Mentre i n trent’anni, tra il 1991 e il 2022, i casi delle due (non sovrapponibili) categorie sono stati 30 mila, e di 932 milioni di euro, quasi 30 milioni l’anno, il danno erariale per i risarcimenti 20 GIU 2023
Proprietà illimitata La stretta del governo sugli affitti brevi non risolve alcun problema, semmai li aggrava Il divieto di concedere la casa per periodi inferiori ai due o addirittura tre giorni – appare non solo un’incomprensibile intrusione nella libertà dei proprietari di casa di mettere a frutto i loro asset. È, soprattutto, una mossa autolesionistica. Ecco perché Carlo Stagnaro 20 GIU 2023
Visite parallele Il fattore Taiwan mobilita il centrodestra italiano Il ministro Joseph Wu sbarca a sorpresa a Milano e incontra meloniani e leghisti. Il vicepresidente del Senato stringe la mano alla presidente taiwanese Tsai. Guai in vista per i cheerleader della Via della seta 20 GIU 2023
Come si batte Giorgia Meloni L’opposizione che costruisce caricature. I nemici che vanno a caccia di farfalle. E una certezza: per affrontare la premier occorre cambiare tutto, dimenticare la vecchia Giorgia e concentrarsi sulla nuova Meloni. Un ritratto contromano della premier, scritto da un avversario che la conosce bene Roberto Giachetti 19 GIU 2023